COLORANTI LIQUIDI PER FILTRI
CR39

I coloranti per filtri CR39 sono fondamentali nel processo di tintura delle lenti oftalmiche, permettendo di personalizzare il colore e l’intensità del filtro in base alle esigenze visive e alle preferenze estetiche. Grazie alla loro compatibilità con il materiale CR39, garantiscono una colorazione uniforme e duratura, migliorando sia la protezione dalla luce che il comfort visivo.
Caratteristiche dei Coloranti per Filtri CR39
Elevata Penetrazione e Uniformità
- I coloranti sono formulati per aderire perfettamente alla struttura polimerica del CR39, offrendo una tintura omogenea e stabile nel tempo.
Ampia Gamma di Colori e Gradazioni
- Disponibili in una vasta palette di tonalità, dai grigi e marroni neutri ai colori ad alto contrasto come giallo e verde, adatti a diverse esigenze visive.
Resistenza alla Scoloritura
- Grazie a formulazioni avanzate, i coloranti garantiscono una lunga durata senza perdere intensità o virare nel tempo.
Compatibilità con Trattamenti Protettivi
- Possono essere combinati con trattamenti antiriflesso, specchiature e filtri UV, offrendo un risultato ottimale senza alterare la qualità ottica della lente.
Vantaggi dell’Uso dei Coloranti per Filtri CR39
Miglioramento del Comfort Visivo: Le lenti colorate riducono l’abbagliamento e aumentano il contrasto in diverse condizioni di luce.
Protezione dalla Luce Blu e dai Raggi UV: Alcuni coloranti sono studiati per bloccare specifiche lunghezze d’onda, riducendo l’affaticamento oculare e proteggendo la retina.
Adattabilità per Soluzioni Tecniche: Utilizzati per lenti fotocromatiche o con specifici filtri terapeutici, come quelli per persone con ipersensibilità alla luce o patologie oculari.
Personalizzazione Estetica: Consentono di ottenere lenti colorate per occhiali da sole o effetti sfumati per un look elegante e funzionale.
I coloranti per filtri CR39 sono un elemento essenziale nella realizzazione di lenti oftalmiche personalizzate, offrendo prestazioni ottiche superiori e un’ampia scelta di colori. Ideali per ottici e laboratori, permettono di soddisfare ogni esigenza visiva con risultati professionali e duraturi.
I coloranti liquidi per lenti oftalmiche rappresentano una soluzione versatile per la colorazione di lenti per occhiali, comprese quelle graduate. Grazie alla loro formula specifica, permettono di ottenere tinture uniformi e personalizzate, migliorando l’estetica delle lenti e offrendo protezione dagli agenti luminosi dannosi.
Caratteristiche dei Coloranti Liquidi per Lenti
Compatibilità con Diversi Materiali
- Adatti per lenti in CR39, policarbonato e materiali organici, assicurano una colorazione efficace senza alterare le proprietà ottiche.
Ampia Scelta di Colori e Sfumature
- Disponibili in una vasta gamma di tonalità, dai classici grigi e marroni fino a colori più specifici come giallo, verde e blu, per un’ottimizzazione visiva e cromatica.
Facilità di Applicazione
- I coloranti liquidi sono diluibili e miscelabili, permettendo di ottenere sfumature e gradi di intensità personalizzati in base alle esigenze del cliente.
Resistenza e Stabilità del Colore
- Formulati per garantire una colorazione duratura, evitando alterazioni cromatiche e mantenendo un’ottima resistenza ai raggi UV e all’uso prolungato.
Vantaggi dell’Uso dei Coloranti Liquidi per Lenti
Miglioramento del Comfort Visivo: Le lenti colorate riducono l’affaticamento oculare e migliorano la visione in condizioni di luce intensa.
Personalizzazione Estetica: Permettono di creare occhiali unici, combinando tonalità diverse per adattarsi a ogni stile.
Protezione dai Raggi UV e dalla Luce Blu: Alcuni coloranti specifici offrono filtro UV e riduzione della luce blu, proteggendo la salute visiva.
Utilizzo per Soluzioni Specialistiche: Ideali per lenti fotocromatiche, occhiali da sole graduati e filtri terapeutici per chi soffre di sensibilità alla luce o patologie oculari
Conclusione
I coloranti liquidi per lenti oftalmiche sono uno strumento essenziale per ottici e laboratori, garantendo risultati di alta qualità e personalizzazioni su misura. Grazie alla loro versatilità, consentono di creare lenti esteticamente impeccabili e funzionali, soddisfacendo le esigenze sia estetiche che protettive dei portatori di occhiali.